Pranayama

Venerdì 13 Gennaio 2023 Pranayama dalle ore 18.30 alle ore 20.

Il respiro è il nostro veicolo di scambio con l’esterno. Se ascoltiamo il nostro modo di respirare, possiamo accorgerci di come siamo dentro di noi e verso il mondo esterno.

Modificando il modo di respirare riusciamo a correggere quello che non va in noi.
Pranayama, pratica il controllo del prana, energia vitale, attraverso il respiro con tutti i suoi benefici per il corpo e la mente. Con la pratica del Pranayama la mente si fissa su un solo punto e segue il movimento del respiro.
Pranayama significa introdurre la forza sottile dell’aria vitale attraverso rechaka (espirazione), puraka (inspirazione) e kumbhaka (ritenzione): solo questi tre kriya praticati insieme ai tre bandha (Mūla,Uḍḍīyāna e Jàlandhara) possono definirsi Pranayama.

Quando il respiro viene trattenuto dopo una inspirazione, viene chiamato antara kumbhaka (interno, interiore).
Quando viene trattenuto dopo una espirazione, viene chiamato bahya kumbhaka (esterno, esteriore)

Prana = aria pura, energia vitale.      Ayama = controllo, espansione, regolazione.

Praticheremo seduti per questo necessita di abbigliamento comodo, un cuscino e una coperta per scaldare il corpo. Si consiglia un pranzo molto leggero.
Nella prima fase faremo degli esercizi di respirazione, poi sarà spiegata la tecnica del primo Pranayama. E’ possibile partecipare anche se non esperti.
Prenotazione obbligatoria.
Luogo: Milano c/o Casa Shantaram

Potrebbe interessarti